SILA3VETTE
Nata nel 2017, la Sila 3 Vette è la Winter Race più a sud d’Europa, l’unica in Italia realmente ispirata alle grandi competizioni che si svolgono a nord del Continente.
Ogni anno riunisce nel più vecchio parco nazionale della Calabria oltre 100 atleti italiani e internazionali, in quella che è una sfida con se stessi, affrontando le proprie paure prima ancora che i limiti fisici. Tra i boschi della Sila, immersi nel silenzio della notte, con gli sci di fondo o in escursionismo, in fatbike, a piedi o con le ciaspole e perfino in compagnia del proprio cane, i partecipanti competono nelle tre gare da 40, 80 e 140 km, e nella 21 km turist (solo diurna), attraversando un paesaggio fatto di antichi alberi alti come giganti, ruscelli e ampi spazi popolati da animali, padroni di questo altopiano.
In gioco ci sono la sopravvivenza e un traguardo importante da raggiungere, che è un lasciapassare per due delle gare più importanti al mondo: la Iditasport in Alaska, la gara che percorre la millenaria rotta commerciale e migratoria dei primi popoli dei ghiacci, e la Rovaniemi150, la più importante e storica Winter Ultramarathon in Europa che si tiene ogni anno tra le nevi finlandesi.

Il percorso unisce le 3 vette del Monte Scuro, Monte Curcio e il Monte Botte Donato, la vetta più alta con i suoi 1928 metri.
Da 5 anni la Sila 3 Vette promuove il turismo sportivo d’avventura in Calabria, valorizzando e riscoprendo il territorio dell’altopiano della Sila e dal 2019 ha firmato la Carta degli Eventi Sportivi Sostenibili, con cui si impegna apromuovere una cultura sportiva basata sul concetto di sostenibilità e sulla capacità di generare impatti positivi sul territorio coinvolto.
Dal 2021 FLUIDA affianca il team della ASD Tmc360 sport, organizzatore della Sila 3 Vette, nella comunicazione dell’evento sulla stampa nazionale.

















































